La Volkswagen Golf 8 è l’ottava generazione della celebre compatta tedesca, introdotta sul mercato nel 2019. Questa versione rappresenta un’evoluzione importante rispetto ai modelli precedenti, sia dal punto di vista estetico che tecnologico. Il design esterno mantiene le linee pulite e sobrie che hanno sempre caratterizzato la Golf, ma con dettagli moderni come i fari a LED di serie, una griglia anteriore più sottile e un posteriore più scolpito. Gli interni sono stati completamente rinnovati, con un focus sull’innovazione digitale: troviamo un sistema di infotainment avanzato con schermo touch, un cruscotto digitale e numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il Travel Assist e l’Adaptive Cruise Control.
Dal punto di vista meccanico, la Golf 8 offre una gamma di motorizzazioni molto ampia, che spazia dai tradizionali motori a benzina e diesel a versioni ibride leggere (mild hybrid) e plug-in hybrid, garantendo così un’ampia scelta per tutte le esigenze e una maggiore attenzione all’ambiente. La vettura è costruita sulla piattaforma MQB, che assicura una guida dinamica e confortevole.
Storia della Golf:
La Volkswagen Golf è stata introdotta per la prima volta nel 1974, come successore del Maggiolino, con l’obiettivo di offrire un’auto compatta, versatile e moderna. Progettata da Giorgetto Giugiaro, la prima generazione si rivelò un successo immediato, grazie al suo design innovativo e alla sua praticità. Negli anni, la Golf ha continuato a evolversi attraverso otto generazioni, diventando uno dei modelli più venduti al mondo.
Ogni generazione ha portato innovazioni significative, dalla trazione anteriore della prima Golf, alla nascita della leggendaria Golf GTI nel 1976, fino all’introduzione di motorizzazioni elettrificate e tecnologie avanzate nelle versioni più recenti. La Golf è stata spesso considerata un punto di riferimento nel segmento delle compatte, grazie alla sua qualità costruttiva, alla sua affidabilità e alla capacità di adattarsi ai tempi senza perdere la sua identità.
Con oltre 35 milioni di unità vendute a livello globale, la Golf è diventata un’icona dell’automobilismo, simbolo di innovazione e tradizione, e continua a essere una delle auto più apprezzate da diverse generazioni di automobilisti.




























Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.